Un ritorno all’essenza

Nel 2024, Borma Wachs celebra il ritorno alla natura e alla sostanza scegliendo il marrone come Colore dell’Anno.
Una tonalità calda, intensa, profonda, che parla di boschi antichi, artigianato, tempo e tradizione.
Il marrone rappresenta la materia viva del legno, i suoi nodi, le sue venature, la sua memoria. È il colore della terra che sostiene tutto, dei tronchi che resistono al passare delle stagioni, della cultura che affonda le radici nella manualità e nella cura.
Il significato del Marrone – Autenticità e stabilità

Il marrone è un colore che non ha bisogno di apparire per essere riconosciuto.
Esprime coerenza, affidabilità, equilibrio profondo. È il tono della materia organica, della resilienza naturale, della bellezza che invecchia con dignità.
In un progetto di arredo, porta solidità, accoglienza e calore, valorizzando ogni tipo di legno con cui entra in dialogo.
Il marrone non invade: accompagna, sottolinea, unisce. È il colore perfetto per chi sceglie l’autenticità come valore estetico.
Il Colore dell’Anno 2024
Il Colore dell’Anno 2024
Un colore che racconta una storia di legno e acqua

Il marrone trova la sua identità in un luogo unico: Venezia.
I pali di larice delle briccole – immersi nella laguna per secoli – acquisiscono un colore profondo, bruno, segnato dall’acqua salmastra e dal tempo.
Quel marrone non è solo un colore: è una stratificazione di vita, di resistenza, di trasformazione.
Simbolo della relazione tra uomo, natura e architettura, è diventato un’icona anche nel riuso creativo del legno di briccola, oggi molto apprezzato nel design contemporaneo.
Anche il Cansiglio, con le sue foreste di faggi e larici, ci parla di un marrone autentico: quello delle tavole nobili e durature, che portano con sé il profumo del bosco e l’eleganza sobria della montagna veneta.
Coerenza naturale, materia che resta

Il marrone è il colore della coerenza naturale: quella che non cambia per moda, ma si evolve lentamente, con saggezza.
Nelle finiture per legno, il marrone permette di esaltare la materia prima, rispettando la sua texture e donando un effetto sempre armonico e caldo.
Perfetto per pavimenti, mobili, travi, boiserie e complementi d’arredo, si adatta a interni rustici, industriali o minimalisti, mantenendo una forte identità visiva.
Il Colore dell’Anno 2024